Edizione 2023
Incontri / Stratificazioni 2023 Si pone all’attenzione degli artisti, invitati a realizzare la loro opera con la tecnica del Graffito Polistrato, il concetto che è alla base del progetto originario Leggi tutto
Incontri / Stratificazioni 2023 Si pone all’attenzione degli artisti, invitati a realizzare la loro opera con la tecnica del Graffito Polistrato, il concetto che è alla base del progetto originario Leggi tutto
La fondazione Appennino ETS in collaborazione con l’Associazione Scuola del graffito di Montemurro ETS e con il Forum dei giovani di Brienza ha organizzato il progetto “Un graffio d’innovazione”, arte Leggi tutto
Nel 2021 Andrea Ferreri e Francesco Castellani in visita alla Edizione Estiva della Scuola iniziano una sperimentazione: un telaio per finestra realizzato con struttura in ferro e innesti di graffito Leggi tutto
note biografiche: Federico Simone (Castellana Grotte, 1943) terminati gli studi tecnici si reca in Germania, ad Hannover dove lavora e frequenta un corso di Industrial Design presso Technische Hochschule. Rientrato Leggi tutto
note biografiche: Marisa Toscano (Polla, SA, 1964), autodidatta, disegna sin da ragazza, stimolata dalla frequentazione di mostre ed eventi artistici e da esperienze di vita. Si avvicina in età matura Leggi tutto
note biografiche: Pasquale Di Maso (Afragola, Na, 1961) sin da ragazzino è attratto dalla musica e dall’arte. Inizia a dipingere nella locale associazione cattolica S.S.Cuori, grazie ad un prete artista, Leggi tutto
Uomini e Terra, Visioni del Divenire 2022 È un anno particolare per tutti noi, eventi imprevedibili si accavallano tra loro creando incertezze e spingendoci, nel contempo, a immaginare nuove formulazioni Leggi tutto
note biografiche: Federica Terracini è un artista indipendente, specializzata nell’arte tessile; pittrice, costumista e formatrice. L’astrazione fenomenica influenza tutta la sua ricerca pittorica, è allieva di Michele Cossyro. L’ interazione Leggi tutto
note biografiche: Sara Lucchetta in arte Calì (Crotone, 1985) eredita l’amore per l’arte dal padre pittore. Dotata di un naturale senso del colore comincia da giovanissima a dipingere. Gradualmente prende Leggi tutto
note biografiche: Tuna Locci è un duo Italo-turco composto da Başak Tuna e Matteo Locci che esplora le forme visibili e invisibili dell’arte relazionale interrogandosi criticamente sulla sovrapproduzione di immagini Leggi tutto
|
Copyright © 2014. ASSOCIAZIONE SCUOLA DEL GRAFFITO DI MONTEMURRO Tutti i diritti riservati.