Vincenzo Dibiase: “Resistere e restare”, 2025
note biografiche: Vincenzo “Brigante” per gli amici, nasce a Marsicovetere (PZ) nel 1983. Dopo il diploma da geometra, nel 2006 approda a Roma, dove scopre la sua vera passione: il Leggi tutto
note biografiche: Vincenzo “Brigante” per gli amici, nasce a Marsicovetere (PZ) nel 1983. Dopo il diploma da geometra, nel 2006 approda a Roma, dove scopre la sua vera passione: il Leggi tutto
note biografiche: La sua ricerca analizza quei processi e quei comportamenti che intercorrono tra l’umano e il paesaggio circostante. In atteggiamento di dialogo con la specificità dei luoghi, le opere Leggi tutto
note biografiche: Docente presso l’Accademia di Belle Arti di Foggia e di Napoli. Le sue opere sono presenti in importanti collezioni pubbliche e private, italiane ed estere, tra cui: Collezione Leggi tutto
Performance artistica a cura Francesco Marano Assiem’ si compone di due fasi, la questua dei cucchiai e la realizzazione dell’opera finale. Il 22 agosto, con il musicista Sergio Santalucia che Leggi tutto
note biografiche: Nasce il 2 Ottobre 1998 a Frattamaggiore, Napoli. Nasce tra le Eolie e l’antica Atella, ivi abita. Tra pomice, ossidiana, tufo. Attraversa le ife e si colloca per Leggi tutto
note biografiche: Nasce il 14 Settembre 1961 sulla riva sud dell’Orinoco a Ciudad Bolivar in Venezuela, dove ha vissuto fino all’ età di 11 anni. Oggi Vive e lavora nella Leggi tutto
note biografiche: Yusaf Hayate nasce a Marsicovetere il 17 Marzo 1982. L’opera scultorea di Hayate nasce dall’improvvisazione, dagli stimoli che provengono dalla natura e dai dialoghi con i passanti ma Leggi tutto
note biografiche: Nasce a Castellaneta (Ta) il 13 Gennaio 1976. Frequenta il Liceo Artistico “Carlo Levi” di Matera dove si diploma nel 1994. Nello stesso anno si iscrive all’Accademia di Leggi tutto
note biografiche: Gerardo Del Castillo (Città del Messico, 1973), artista multidisciplinare, pittore, scultore, disegnatore, attore e cineasta. Nel 2008 si trasferisce a Barcellona dove vive e lavora. Ha studiato Scultura Leggi tutto
Brienza 2023 Anche per il 2023 la Fondazione Appennino ETS in collaborazione con l’Associazione APS Scuola del graffito di Montemurro ETS e con il Forum dei giovani di Brienza ha Leggi tutto
|
Copyright © 2014. ASSOCIAZIONE SCUOLA DEL GRAFFITO DI MONTEMURRO Tutti i diritti riservati.